Partner

LA VERA POSATA RIUTILIZZABILE

CHE SI TRASFORMA IN MONOUSO

MILIONI DI PERSONE

MANGIANO FUORI CASA

OGNI GIORNO

*500 miliardi di posate monouso sono gettate ogni anno in Europa e solo il 10% circa sono riciclate

In un contesto globale in cui sostenibilità e igiene sono prioritari, BioFormì si propone come una soluzione brevettata che risponde alle crescenti esigenze del mercato.

Progettata per ridurre l’uso di plastica monouso e garantire la massima igiene, Bioformì offre un’alternativa robusta, riutilizzabile e sicura, ideale per applicazioni nella ristorazione commerciale, collettiva e nel delivery.

RIUTILIZZABILE

PER DAVVERO

BioFormì è composta da una posata in plastica dura per alimenti (PPS) e da una protezione monouso che riveste la parte che portiamo alla bocca.

Eʼ la vera posata riutilizzabile perché il consumatore finale avrà la possibilità di utilizzare la protezione monouso e, dopo lʼutilizzo, cestinare solo questʼultima, trattenendo la posata per i successivi pasti e riducendo così in modo significativo lʼimpatto ambientale, in linea con la direttiva SUP.

BioFormì ha la capacità di afferrare alimenti di qualsiasi consistenza e, grazie alla sua anima robusta, evita flessioni e rotture tipiche delle posate usa e getta.

LA PROTEZIONE MONOUSO BIOFORMI’

LA VERA INNOVAZIONE

La protezione monouso BioFormì rappresenta la vera innovazione del nostro brevetto. Grazie a questa protezione ogni forchetta diventa “sicuraˮ perché è la parte a contatto con la bocca dellʼutilizzatore. La protezione monouso è incartata singolarmente e viene aperta direttamente dallʼutilizzatore per garantire la massima igiene.
Inoltre, BioFormì trasforma ogni singola posata anche in cucchiaio e coltello, riducendo ulteriormente i costi e soprattutto lʼimpatto ambientale, garantendo altresì flessibilità e praticità.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Forchetta riutilizzabile: Materiale resistente fino a 220 °.
Non assorbe umidità. Lavabile in lavastoviglie per centinaia di cicli.
Protezione monouso biodegradabile e compostabile: Garantisce un’igiene superiore e una soluzione ecologica. Resistente alle alte temperature.
Eco-sostenibile: Poco più di 1 gr. di scarto. Non inquina e viene smaltito nell’organico. Fino al 300% di plastica gettata in meno.

UNO STRUMENTO

DI MARKETING

BioFormì può essere personalizzata con il logo del cliente, rendendo ogni forchetta unʼopportunità di visibilità, un vero e proprio gadget: efficace, utile, di qualità ed originale.


Questa personalizzazione non solo aumenta lʼappeal del prodotto, ma favorisce anche il ritorno dʼimmagine, permettendo ai vostri clienti di promuovere il proprio marchio attraverso un prodotto innovativo, comunicando attenzione allʼambiente e una sensibilità alla riduzione degli sprechi.


Le posate personalizzate BioFormì possono essere utilizzate non solo in ristoranti e bar, ma anche nella ristorazione commerciale, collettiva, catering, delivery, asporto, feste, ricevimenti, sagre, eventi aziendali, fiere commerciali e regali promozionali.


Questo aspetto amplia ulteriormente lʼopportunità di promuovere il marchio in modo efficace e raggiungere un pubblico più ampio.

LA VERSIONE

IN ACCIAIO INOX

Per i ristoranti e hotel che necessitano di un prodotto di alta qualità, offriamo anche una versione in acciaio inox, sempre con la protezione monouso biodegradabile e compostabile.


Oggi il livello di attenzione da parte dei consumatori è aumentato a causa del cosiddetto “sporco invisibileˮ: quello sporco non percepibile, pericoloso e subdolo. Anche con una giusta e attenta sanificazione è difficile garantire lʼigiene se dopo il lavaggio cʼè una manipolazione che ne compromette il risultato.


BioFormì trasforma la forchetta tradizionale in una monouso rendendola “personaleˮ, garantendo unʼigiene impeccabile.


Si presenta al cliente in astuccio protetto con le istruzioni dʼuso, completamente realizzato in carta per alimenti. Inoltre grazie al pratico estrattore, lʼoperatore potrà facilmente rimuovere la protezione monouso dalla forchetta e cestinarla direttamente nellʼorganico.


Nella successiva pulizia, si evita la fase di pre-lavaggio, mirando al risparmio energetico, idrico e di detergenti aggressivi e nocivi per lʼambiente, velocizzando ulteriormente i tempi di lavaggio da parte dellʼoperatore.